Grande entusiasmo per le giornate Happy Bio, appuntamenti al mare per dare sicurezza e fiducia alle famiglie in vacanza, basandosi sull’intreccio fra prodotti dell’agricoltura bio, l’ambiente, la cultura, le tradizioni. Un nuovo modo di concepire le vacanze, ma soprattutto un’idea di come interpretare un nuovo stile di vita, attraverso merende e menù con prodotti biologici del Territorio.
Quando abbiamo proposto la prima merenda di frutta bio in spiaggia, (nel 2001) fuori dagli schemi del marketing tradizionale, ci consideravano dei sognatori: una vera sfida che abbiamo scelto di abbracciare e portare avanti coinvolgendo diverse tipologie d’impresa. Ora, vedere che questo progetto funziona senza finanziamento pubblico è una grande, grande soddisfazione. Significa che abbiamo deciso di percorrere una strada vincente. Happy Bio è come un viaggio sul Territorio che nel suo percorso ha visto condividere ogni tappa con altre realtà imprenditoriali, ma il fattore più importante è che ha saputo creare quella rete indispensabile per la realizzazione di tutti i progetti: la consapevolezza dell’importanza di fare e di essere un gruppo. Con gli operatori abbiamo creato la rete, prima tra di loro e poi abbracciare il progetto di “senso” comune.
Tutti con l’obiettivo di non vendere più un singolo prodotto o una singola struttura, ma l’intera #DestinazioneRomagna con la filiera intersettoriale; Agricoltura-Turismo-Ambiente-Cultura, che ha un solo nome, #RomagnaVisitRomagna. In un’Italia fatta ancor oggi di tanti “campanili,” pensiamo sia un grande risultato aver creato una rete intersettoriale. Vi aspettiamo negli appuntamenti di questa settimana:
Lunedì 8 ore 17:00 al Bagno Kiribati a Punta Marina RA
Mercoledì 10 al Bagno Kamala n12 a Punta Marina RA
Giovedì 11 al Bagno Perla a Punta Marina RA
Venerdì 12 ore 17:00 al Bagno Sole Luna a Lido di Savio Cervia e alle ore 20:00 all’ HOTEL BAHAMAS a Lido di Savio Cervia
Non mancate!